Mi piacciono le mie curve, mi piace giocare con i vestiti e non sempre mi vesto per “sembrare più magra”, però qualcosina lo ho imparato e oggi vi racconto i miei 5 trucchetti base per valorizzare la figura e sembrare più slanciata.
1. Infila dentro la maglia
La prossima volta che sentite la tentazione di nascondervi dentro a maglie lunghe (e larghe) fermatevi e pensate che non vi state facendo un favore: i top lunghi portati sopra ai pantaloni accorciano le gambe e spesso allargano i fianchi. E ve lo dico a malincuore, perché io per prima amo l’oversize. Infilare la maglia nei pantaloni o nella gonna riproporziona istantaneamente la figura, il punto vita viene messo in evidenza e le gambe sembrano più lunghe.
Personalmente non mi sento a mio agio con le maglie infilate nelle gonne o nei pantaloni perché ho il punto vita largo e soprattutto non mi piace mettere in evidenza il sedere, ma ho trovato la soluzione nell’half-tuck (o front-tuck), ovvero – beata la sintesi della lingua inglese – infilando nei pantaloni solo la parte frontale delle maglie, lasciandole libere nella zona posteriore. In questo modo ottengo l’effetto che desidero senza uscire dalla mia comfort zone e dando al look un’aria casual e rilassata.
2. Accorcia i pantaloni
Spesso succede che comprando pantaloni e jeans in taglie grandi ci si ritrovi con un sacco di stoffa in eccesso sul fondo della gamba. Non cedere alla pigrizia e fai subito sistemare l’orlo perché i pantaloni troppo lunghi creano volume indesiderato sulle caviglie e penalizzano tutta la figura.
Per quanto mi riguarda, ho capito che i pantaloni che mi stanno meglio sono corti alla caviglia (stile “acqua alta in casa”) perché quel pezzettino di pelle tra la scarpa e l’orlo che mostra la parte più bella e snella della mia gamba, ovvero la caviglia, fa sembrare più leggera tutta la silhouette.
3. Attenta alle maniche
Lo stesso principio vale anche per le maniche. A me capita di dover comprare camicette di una taglia in più per poterle abbottonare sul seno (se vuoi una soluzione drastica al problema del “bottone che tira” vai a leggere questo mio vecchio post), col risultato di ritrovarmi con maniche troppo lunghe che si arricciano sui polsi e rovinano la linea d’insieme del mio look. Arrotolare con grazia le maniche appena sopra i polsi o sotto al gomito ristabilisce le giuste proporzioni e, vale lo stesso principio delle caviglie, mostrare la parte più snella delle braccia contribuisce ad alleggerire tutta la figura.
Idem per giacche e cappotti: le maniche troppo lunghe ci fanno assomigliare a delle scappate di casa col cappotto del papà. Fatele accorciare da una sartina e vedrete che differenza indossare un capospalla che sembra fatto su misura!
Restando nell’area delle maniche, avete mai notato quanto queste contribuiscano a farci sembrare più snelle o più tozze? Da una paio di stagioni è un tripudio di bluse e maglioni con maniche importanti, a campana, con fiocchi e volant. Bellissime. Ma, seppure le abbia indossate, mi sono resa conto di quanto mi facciano sembrare più “imponente” perché aggiungono volume al busto, che è già abbondante di suo.
Adesso che arriva l’estate si ripropone poi l’annoso “problema” delle braccia poco toniche. Fregarsene e lasciarle in libertà o cercare di mimetizzarle trovando un compromesso tra “bellezza” e morire di caldo? Io sono per la massima libertà e viva le braccia di fuori, ma se vogliamo parlare di trucchetti di stile che donano a noi curvy per me non c’è niente di meglio di una manica a 3/4 o che arriva all’altezza del gomito, lunghezza che sinceramente indosso anche con le temperature più torride senza provare fastidio. Come regola generale fate caso a dove finisce la manica perché è lì che a colpo d’occhio si concentrerà l’attenzione.
Ecco qualche esempio di maniche corte che coprono la parte più “problematica” delle braccia grosse o poco toniche, aggiungono stile e non fanno morire di caldo:
4. Usa il monocromo
Lo sappiamo tutte che vestirsi di nero o con un colore scuro da capo a piedi ci fa sembrare più snelle ma questo effetto allungante si ottiene con qualsiasi altro colore, anche brillante. Abbinare colori simili crea una sorta di illusione ottica di allungamento perché l’occhio percorre l’intera figura senza interruzioni e questo ci fa apparire più slanciate. Se non ve la sentite di osare più sfumature di un unico colore, un simile effetto allungante si ottiene abbinando la giacca ai pantaloni, o ancora più semplicemente i pantaloni alle scarpe, o le calze alle scarpe.
5. Metti un po’ di tacco
Chiudo la lista con un consiglio proprio basic, mi rendo conto, ma quello che può un bel tacco in termini di “slancio” è quasi irraggiungibile da qualsiasi altro trucchetto snellente, tanto che si dice che ogni centimetro di tacco in più equivale ad un chilo in meno. Possiamo raccontarcela finché vogliamo in termini di comodità ma nessun mocassino, sneakers o ballerina ci farà apparire slanciate come una scarpa col tacco. E non serve neanche che sia un tacco killer da 12 cm, non è necessario soffrire su uno stiletto per beneficiare di questo effetto, bastano anche pochi centimetri di tacco comodo. Il mio consiglio comunque è di scegliere un tacco proporzionato alla propria altezza e al proprio peso: non mi piace vedere ragazze piccoline con i tacchi altissimi, così come tacchi troppo sottili sotto un peso importante. Equilibrio e armonia sono sempre chiavi vincenti.
Cosa dire delle scarpe con la zeppa interna? Sicuramente non sono più di moda come quando le aveva lanciate Isabel Marant con le sue celebri sneakers ma non vi nascondo che io le indosso senza remore e le trovo un ottimo compromesso tra comodità e tacco.
Altra possibile soluzione per guadagnare qualche centimetro è utilizzare una soletta rialzante come Happy Up.