Sto pensando all’incipit per questo post e all’improvviso ho un dejà-vu, mi sembra di aver già scritto queste parole:
Ha senso mostrare in un blog un outfit in jeans e maglione?
Vero che l’ho già scritto? La risposta, sinceramente, è “Non credo”, ma in questi giorni (che significa negli ultimi 30 anni) è così che mi vesto e io sono per l’internet verità. Non mi va di vestirmi “da blogger”, farmi le foto e poi cambiarmi per vivere la mia vita quotidiana… O forse dovrei? Di certo i contenuti del blog ne trarrebbero vantaggio e interesse. Ditemi voi: vita very o un po’ più di glam anche se “per finta”?
Ad ogni modo oggi è venerdì e, nella scia della tradizione del venerdì casual, mi sento autorizzata a mostrarvi un outfit tanto banale quanto comodo e caldo. Cozy, direbbero le blogger americane.
Eppure in questo mare di banalità vi faccio notare che si possono ravvisare un paio di trend di stagione: le maxi righe tendenza rainbow, anche se in questo caso l’arcobaleno non è vivacissimo e riprende una palette più autunnale (in foto non si vede benissimo ma i colori sono panna – bordeaux – beige – verde – senape), i mom jeans e gli stivaletti stringati.
I mom jenas sono i famosi Farleigh di Asos e se siete curiose di sapere come vestono ecco vi dico che non sono adatti alle donne mela. Hanno la vita stretta e molto alta, quel bottone malefico vi farà soffrire. Lo ho scoperto a mie spese l’anno scorso quando li ho presi per la prima volta, così stavolta ho optato per una taglia in più: la vestibilità risulta più morbida ma la pancia ringrazia.
Maglione H&M
Sciarpa H&M (vecchia)
Jeans Asos
Borsa Frenzlauer
Stivaletti Vagabond
1 Commento
Io ho appena comprato dei pantaloni della Ferroni con l’elastico in vita, speriamo siano comodi come i tuoi!