Volevo scrivere un bel post, uno di quelli da beauty-blogger-super-pro con tanto di foto e mini video delle diverse applicazioni ma la triste verità è che io l’eyeliner non lo so mettere senza l’aiuto di tante preghiere e di un numero imprecisato di cotton fiocc imbevuti di acqua micellare quando va bene e di saliva quando sono disperata.
Cosa si frappone tra me e l’applicazione perfetta dell’eyeliner?
- una manualità insufficiente
- la mano poco ferma
- l’incapacità congenita di ricalcare la riga senza sbavarla/ingrossarla/sminchiarla
- la palpebra non più super-tonica (ma non riuscivo neanche a 20 anni)
- Dio
Eyeliner Crew, i 4 nuovi eyeliner di Pupa Milano: proviamoli insieme!
Preso atto che sono la persona meno indicata per recensire dei nuovi eyeliner, mi limiterò a raccontarvi che Pupa ha creato una “crew” di 4 eyeliner differenti, ognuno con il suo tratto distintivo, per creare il grafismo che ci rappresenta meglio e farci giocare con la creatività e la nostra unicità.
Eyeliner Roll Liner di Pupa con applicatore a “rotella”
Il più nuovo e innovativo è il Roll Liner con applicatore roller: una mini rotellina che ricorda l’attrezzo per tagliare le strisce di pasta frolla delle crostate, o le fette di pizza. Promette un tratto rapido e controllato, senza imprecisioni, e di essere “estremamente facile da utilizzare, perfetto per le consumatrici che sono meno avvezze all’utilizzo dell’eyeliner”. Quindi perfetto per me. Ora, dire che quando lo uso va tutto a meraviglia sarebbe una bugia ma devo ammettere che nonostante la diffidenza iniziale l’applicazione non è difficile e basta prenderci un po’ di mano. Aahaha, ma non è per tutti così? Sì, ma questo roller permette di restare molto vicine alla rima delle ciglia e creare una riga sottile con una “facilità” (relativa, per me che sono negata) maggiore rispetto agli altri eyeliner. Diciamo che va tutto bene finché resto nella parte centrale-esterna dell’occhio, mentre sbavo un po’ quando arrivo all’angolo interno, ma mi succede SEMPRE e CON TUTTI gli eyeliner, quindi presumo sia un problema mio.
Come si usa:
- agitare bene prima dell’uso
- si posiziona perpendicolare alla palpebra
- si fa scorrere la rotella esercitando una leggera pressione dalla coda al condotto lacrimale e viceversa
Prezzo consigliato al pubblico: € 17,50
Eyeliner Skinny Liner Pupa se ti piace un tratto sottile
È un eyeliner a pennarello dalla punta in feltro lunga e sottile, che si flette leggermente durante l’applicazione. Anche questo eyeliner promette un tratto facile, sottile e preciso, quindi adattissimo per intensificare l’attaccatura delle ciglia e creare trucchi grafici e linee geometriche di forte impatto.
Come si usa:
- si parte dall’angolo interno (il condotto lacrimale) e si va verso la coda dell’occhio
- poi si gira l’applicatore e dalla coda dell’occhio si va verso il centro della palpebra
- usata parallelamente alla rima cigliare segue la forma naturale dell’occhio e intensifica l’attaccatura delle ciglia con un tratto deciso e intenso
- conservare con la punta rivolta rivolata verso il basso
Prezzo consigliato al pubblico: € 16,00
Eyeliner Wing liner per una codina perfetta
Il più ostico dei 4, per le mie scarse abilità. Ha la punta a taglio stile evidenziatore e disegna in un unico gesto una linea precisa lungo le ciglia, comprensiva di coda finale.
Come si usa:
- per prima si disegna la coda, partendo dalla coda dell’occhio: la punta angolata, appoggiata in diagonale a partire dall’angolo esterno dell’occhio, disegna nell’immediato una piccola coda;
- poi si va dal condotto lacrimale verso il centro
- conservare con la punta rivolta rivolata verso il basso
Prezzo consigliato al pubblico: € 16,00
Eyeliner Jumbo Liner Pupa per un tratto deciso
Per le amanti dei look d’impatto e le fan di Amy Winehouse. È un eyeliner a pennarello con maxi applicatore in feltro: la punta grossa dal taglio obliquo permette di disegnare sia tratti spessi e decisi che più sottili e di precisione, così si possono creare grafismi dalle molteplici dimensioni, da medie a maxi.
Come si usa:
- si utilizza l’applicatore di sbieco dall’interno dell’occhio fino al centro della palpebra,
- si gira nella sua parte più larga per tracciare la linea nel centro della palpebra
- e poi, sempre di sbieco, si ruota per creare la coda
- conservare con la punta rivolta rivolata verso il basso
Prezzo consigliato al pubblico: € 16,00
Quale vi ispira di più? Ma, molto più importante, avete dei consigli da condividere per mettere l’eyeliner in modo rapido e indolore? Aiutatemi, please!
2 Commenti
Purtroppo non riesco proprio ad applicare l’eyeliner; ne ho provati diversi, perchè sulle altre mi piace molto e qualche volta lo vorrei anche io, ma sono davvero negata e faccio solo disastri….a te sta benissimo ! claudiag
mi piacciono i prodotti Kiko 🙂