Di solito non pubblico nel fine settimana ma nella memoria della macchina fotografica ho trovato questi scatti di tre settimane fa ed è meglio farli vedere prima che gli outfit invernali diventino del tutto fuori luogo (e fuori stagione).
Anche se l’ho messo una sola singola volta (buuuu Ale, vergogna!), sono molto affezionata a questo vestito perché è un ricordo delle vacanze estive dell’anno scorso. L’ho preso in un negozio vintage di Amsterdam (di cui non ricordo il nome) che si trova nel quadrilatero dello shopping formato dall’incrocio di 9 strade, detto appunto de 9 straatjes. È un quartiere davvero carino, molto caratteristico e ricchissimo di negozietti interessanti e posti dove mangiare, se andate ad Amsterdam non dovete mancarlo.
Non è facilissimo trovare abiti vintage in taglie medio-grandi, per non parlare di plus size, così quando ho messo gli occhi su questo reperto anni ’80 (se penso che gli anni ’80 sono vintage – dopo 20 anni si può parlare di vintage – mi sento decrepita!) sono stata felicissima di vedere che mi stava bene! Sembra fatto per me perché ha una foggia vagamente anni ’50 ma la vita è un po’ più alta e cade esattamente nel punto giusto per una donna mela a 8. Inoltre il tessuto particolare che assomiglia a una finta pelle stampata cocco gli dà un’aria da “mistress” elegante che mi fa sorridere.
Di solito quando indosso un capo “forte” cerco di smorzarlo per renderlo più facile e quotidiano (non dimenticate che abito in un paesino di provincia) ma questa volta ho deciso di abbinarlo a cose altrettanto particolari: un maglione-poncho enorme e morbidissimo di Mes Demoiselles…Paris e gli stivaletti leopardati di Zara. In questo periodo ho voglia di seguire la mia vena eccentrica!
Per caso conoscete dei negozi vintage, sia fisici sia online, che tengono taglie curvy e plus size?
8 Commenti
Ciao. Adoro seguirti anche se il tuo stile è molto diverso dal mio. Non metto mai i jeans e uso solo gonne e vestitini…ma sei così simpatica che non posso fare a meno di “visitarti”. Continuerai a fare video, magari anche sul trucco? Ti trucchi benissimo e mi piacerebbe avere qualche dritta. Buon inizio di settimana
Grazie mille, che bel commento!
I video mi piacciono e li voglio fare ma non ho la videocamera giusta: la mia macchina fotografica si ferma ogni 3 minuti mentre filmo e diventa tutto molto frustrante 🙁 mi devo attrezzare!
In merito al make up devo dire che mi trucco sempre nello stesso, semplice, modo ma se può interessare proverò a fare un video 🙂
Grazie ancora, a presto
Ps: nel prossimo post abitini a gogò, vedrai 😉
Grazie 🙂
Bella che sei! Aspetto il prossimo post
Bacio
Nina
Grazie, troppo gentile tu 🙂
Ciao!
A Montebelluna c’è un piccolo negozietto vintage..si chiama “c’era una volta”, gestito dalla mitica signora Emilia dagli improbabili capelli arcobaleno, li puoi trovare dei bei vestiti vintage originali..anche anni 50-60..pazzeschi a prezzi assolutamente bassi che da fin fastidio pagare un vintage così poco..
Io porto una 52 e li ho sempre trovato cose interessanti.
Lo trovi anche su FB sotto “c’era una volta montebelluna vintage shop”
D’estate durante le notti bianche fanno anche delle belle serate a tema a cui ho partecipato come modella.
Se ti farà piacere o se avrai tempo ti ci posso pure accompagnare!
Besos!
(ps. non scrivo mai ma ti seguo assiduamente!!)
Dai!! Anche abbastanza vicino a me! Mi hai dato una bella dritta, grazie mille 🙂 se organizzo ti faccio sapere di sicuro, magari mandami una mail col tuo contatto così è più facile 🙂
Ciao!
Il maglioncino è bellissimo! E mi fa tanto coccola …