Bella l’estate. Il sole, il mare, il gelato, i fagiani, tre amiche e i sette nani… Un po’ meno bella quella sensazione di gambe gonfie, stanche e pesanti dovuta al caldo e all’afa. Che poi, sensazione. Magari fosse solo una sensazione. A me vengono proprio i piedi a zampogna, per esempio. Da sentirmi le scarpe strette. E posso bere tutta l’acqua che voglio, la ritenzione idrica vince sempre perché, come mi ha detto l’Estetista Cinica “tu non hai la cellulite però hai una circolazione di merda”.
Non so perché ma ne avevo già un vago sentore. Metteteci anche che sto tanto seduta alla scrivania e vi siete fatte il quadro della situazione.
Rimedi e prodotti contro le gambe stanche, gonfie e pesanti
So di non essere sola in questa barca persa nel blu, quindi ho pensato di condividere un paio di prodotti e rimedi della nonna che, diciamocelo, non risolvono drasticamente la situazione ma almeno aiutano ad alleviare il fastidio.
Visto che la ho già citata, inizio subito con un prodotto dell’Estetista Cinica:
slim_me bath
Slim_me bath è la versione “facile” e presumo più blanda dello Slim_me Gambe, un trattamento super drenante che ho usato con soddisfazione ma che trovo piuttosto brigoso e mi fa sporcare il bagno (sono sali neri e si mettono con un bendaggio, dico solo che la prima volta che li ho fatti ho lasciato la sacra sindone del mio corpo sul divano color panna. Poi ho imparato a distendermi nella vasca da bagno, poi però).
Questi sali da bagno arricchiti da estratti naturali invece sono facilissimi da usare, sono bianchi, basta scioglierne 250 gr. nell’acqua della vasca da bagno e immergersi per 30 minuti, godendosi ogni istante di quel profumo balsamico. Il risultato poi è una piacevolissima e tangibile sensazione di leggerezza.
Creme a effetto freddo
Questo tipo di prodotti dà subito sollievo grazie alla loro spiccata azione rinfrescante dovuta a principi attivi come menta, mentolo, eucalipto accompagnati da altre sostanze che migliorano il microcircolo tipo la centella asiatica, il rusco, l’ippocastano, il ginkgo biloba. Non sono prodotti curativi ma aiutano a sentirsi più fresche e leggere e sono piacevoli da applicare quando fa caldo proprio in virtù del loro effetto criogenico ice ice baby. Per potenziare l’effetto benefico sulla circolazione conviene applicare queste creme con dei movimenti lenti e lunghi dal basso verso l’alto, così da favorire il ritorno venoso: partite da piedi e caviglie e con movimenti avvolgenti e spiraliformi salite su su verso il polpaccio, ginocchio e coscia.
Tra i miei prodotti preferiti ci sono quelli della linea Benex di Erboristeria Magentina, e mi piacciono anche quelli dell’Equilibra. Un effetto simile ma più blando si ottiene con le creme anticellulite ad effetto freddo, ma per la botta ghiacciata meglio andare sui prodotti specifici.
Spray rinfrescanti
Qui siamo già nell’area dell’effetto placebo ma spruzzarsi queste soluzioni rinfrescanti è molto piacevole anche se l’effetto è di breve durata e non risolutivo. Diciamo che vengono comodi quando si è in giro e non c’è la possibilità di trovare refrigerio e sollievo in altro modo.
Ora sto usando l’Acqua Rinfrescante Sport Addicted di Pupa, pensata per rinfrescare durante l’attività sportiva, mentre lo spray della linea Benex svolge un’azione più specifica per le gambe pesanti.
Calzini e calze a compressione graduata
In estate sono una mezza tortura e sono di una bruttezza rara, ma quando la situazione si fa difficile calze e calzini a compressione graduata aiutano davvero la circolazione, soprattutto se si sta tanto in piedi o seduti, o nei voli aerei. Anni fa, mentre facevo le iniezioni sclerosanti contro i capillari nelle gambe, il medico mi ha consigliato le autoreggenti a compressione graduata e ho capito che questi prodotti fanno la differenza nell’alleggerire le gambe.
Gambe all’insù
Classico rimedio della nonna che funziona: sollevare le gambe.
Per sgonfiare le gambe mi distendo per terra, schiena ben aderente al pavimento, sollevo le gambe e appoggio i talloni alla parete cercando di creare un angolo di 90° come vedete nella foto. Resto così per qualche minuti e subito sento tutto che defluisce dalle gambe. L’effetto drenante e anti gonfiore è visibile. Se la posizione vi risulta scomoda tenete le gambe più basse e meno inclinate.
immagine via wikihow.it
Per rendere meno deleterie le ore trascorse alla scrivania mi sono dotata di un poggiapiedi Ikea che mi aiuta a mantenere una postura corretta e a tenere le gambe nella giusta posizione, senza accavallarle, per migliorare il ritorno venoso e non far gonfiare i piedi. Lo uso da anni e fa la differenza.
immagine via ikea.com
Utile anche dormire con le gambe leggermente sollevate in modo che si trovino più in alto rispetto al cuore, sempre per favorire la circolazione e aiutare a sgonfiare le gambe dal ristagno dei liquidi. Il modo più semplice per ottenere questo risultato è infilare un cuscino in fondo al letto, tra la rete e il materasso. Non serve un grande dislivello, 10-15 cm sono sufficienti per percepire i benefici di questa posizione.
immagine via drmassimodimartino.it
Link utili:
- Slim_me bath
- Slim_me gambe
- Erboristeria Magentina (linea Benex)
- Equilibra Gambe leggere gel
- Equilibra Aloe crio-gel cellulite
- Pupa Sport Addicted Spray rinfrescante
- Poggiapiedi da scrivania Ikea
Queste sono le mie armi per combattere le gambe gonfie e la sensazione di pesantezza, se avete altri consigli da darmi scrivetemeli nei commenti!
3 Commenti
se non ti dispiace prendere delle compresse l’angiologo mi ha prescritto Linfocinetic. A differenza di altri è un prodotto che ha un effetto “asciugante” (detto dal medico). Io mi trovo molto bene. Il trattamento d’urto è di 2 compresse al giorno ai primi caldi e poi 1 al giorno per l’estate.Naturalmente non è mutuabile.
Interessante! Grazie della dritta, mi informo 🙂
ho dei problemi con le gambe – articolo per me, grazie!