Diciamoci la verità, sul tubino nero (o little black dress) si scrivono libri, canzoni, articoli, liste, regole, insomma ogni bene possibile… Ma raramente si vede indossato, se non da eleganti signore di una certa età.
O forse non frequento i posti giusti, non so.
Almeno per me è così, anche dopo averlo comprato non l’ho fatto certo diventare il centro del mio guardaroba e dopo l’entusiasmo iniziale l’ho lasciato li appeso, di riserva per le situazioni di emergenza quando proprio non so cosa mettermi. Raramente mi viene voglia di indossarlo senza che sia un ripiego ma oggi è andata così, mi sentivo “classica” (se le ballerine leopardate possono essere considerate classiche): mi sono infilata il tubino, ho raccolto i capelli in una crocchia e mi sono perfino messa gli orecchini coi brillantini. Pochi accessori, che quando si vuole fare la signora bene less is more.
Ieri sulla mia pagina Facebook una ragazza (ciao Chiara!) mi ha illustrato un’interessante distinzione tra little black dress e tubino. La traduzione italiana infatti conferisce al genere un taglio ben preciso, una vestibilità piccola e aderente che evidentemente non sta bene a tutte, mentre in inglese l’espressione indica semplicemente un vestito nero e corto, slegato da un modello preciso perché ognuna ha il suo, diverso per ogni fisicità, e rappresenta il Vestito con la V maiuscola. Direi che mi piace parecchio questa sottile differenza semantica!
- Scegliete la stoffa migliore possibile ed evitate modelli troppo stretti o lucidi.
- Consideratelo come una tela intonsa e non come una specie di ultima spiaggia (ehm ehm): va impreziosito e accessoriato.
- Per evitare di andar troppo sul sicuro aggiungete un tocco di follia (un tacco a spillo vertiginoso, un gioiello audace e così via) e verificate che metta in risalto le vostre qualità migliori.
- Ricordate, il motivo per cui questo indumento resiste agli scossoni della moda è che racchiude in sé l’essenza dello stile: si fa da parte e cede il centro della scena alla donna.
- Assicuratevi che sia comodo per ballare.
Se ve lo siete perso, qui c’è un altro outfit con questo vestito.
37 Commenti
Sai cosa ti dico ?? Che mi piaci tantissimo con questo abitino !!! Ti dona moltissimo ! Ti aspetto sul mio nuovo <a href="http://eidesignglamour.blogspot.it/2013/01/il-cobra-non-e-un-serpente-e-un.html" rel="nofollow">POST</a> !Un bacione<br /><a href="http://eidesignglamour.blogspot.it/" rel="nofollow">EIDESIGN GLAMOUR</a><br />
Bella Ale! Questo vestitino ti sta davvero benissimo, è proprio un bel modello!<br />Le ballerine leo danno un tocco in più, vivacizzano il total black senza risultare eccessive!<br />un bacione
Stai benissimo!! Ci piace molto il tocco animalier!!<br />Kisses<br />Francy&Stef<br />chicwiththeleast.blogspot.it
Mi piaci..adesso vedo se entro ancora nel mio …dopo la gravidanza sto rientrando nei vestiti a poco a poco.
Molto bello questo modello un pò ampio sul fianco, una versione contemporany del classico little black dress. Io ne ho 3, ma tutti con qualche drappeggio, inserto, pizzo, lavorazione. Il nero pulito, basic mi manca..ma provvederò..con la manichina tre quarti, ovvio.
Ciao!<br />Anch'io l'ho finalmente preso!!! Quest'autunno alla Benetton … E' fatto sagomato, arriva al ginocchio e ha le maniche appena accentuate. Io lo uso in tutte le salse: total black (con dolcevita + collant 40 den) con tacco leopardato per l'ultimo dell'anno, con collant viola e stivali Harley Davidson per il lavoro, con collant nero e scarpa bon-ton (magari con
E' molto carino il vestito…mi ricorda un po gli anni '60!! e anche se non amo molto l'animalier..devo dire che le ballerine sono davvero graziose in questa versione!
nel mio armadio manca…prima o poi dovrò rimediare ;)!<br />p.s.= mi sono innamorata di quelle ballerine…deliziose…<br /><br />
Quest'abito mi piace tantissimissimissimo e ti sta da dio! Poi secondo me l'hai abbinato alla perfezione!<br />Io ho qualcosa come 6 tubini neri nell'armadio e devo dire che li metto abbastanza spesso…<br />Riguardo alla semantica, "tubino" in effetti nasce con un concetto forse un po' diverso dal lbd inglese, ma ti assicuro che nell'ambiente della moda si usa
Io il little black dress l'ho preso l'anno scorso per la discussione della tesi di dottorato, sembravo veramente una persona seria che sa il fatto suo! Dopo quel giorno è uscito dall'armadio pochissime volte e il motivo mi è oscuro…magari stasera lo riguardo e cerco di capire perchè non l'ho più messo…<br />Bello il tuo eh? Quasi più del mio…
Io lo metto un sacco, lo trovo comodissimo anche da mettere tutti i gironi, basta un paio di stivali et voilà! L'anno scorso ne ho comprato anche uno blu che non mi sono tolta di dosso per quasi tutto l'inverno 😉 Un bacio
"Consideratelo come una tela intonsa e non come una specie di ultima spiaggia (ehm ehm): va impreziosito e accessoriato." Ecco, io il mio LBD lo indosso proprio così! *_* (e mi sa che spesso esagero!)<br />Molto carino l'abito, approvo le ballerine leopardate XD
il vestito è molto bello e ti sta proprio bene, altro che ripiego e ripiego. Poi, sarà che sono abituata a vederti ( a proposito, quando ci si vede?) con look più casual e colorati, ma devo dire che questa versione di Ale mi piace un sacchissimo. E poi, vuoi mettere il tocco delle ballerine leo? <br />Ps: non conoscevo la distinzione tra little black dress e tubino nero, non si finisce mai di
Ecco. Tornando alla definizione originale, di little black dresses ne ho una quantità imbarazzante. E li metto, eh, li metto spessisimo. Ultimamente mi sono buttata sulle fantasie e sul colore, ma fino a poco tempo fa usavo quasi solo tinte unite, e il nero era il colore dominante.<br /><br />Stai benissimo, ovviamente… ma, alla fine, se ti senti meglio con altre cose… chissene, metti altre
Il LBD per me è una religione, ne ho anch'io tantissimi, fascianti, scollati, a palloncino, ad A e chi più ne ha più ne metta. Mi piace il concetto di outfit chic ma rilassato che hai espresso qui. Un'ottima idea!
Che carina!
Bellissimaa che sei! COn lo chignon poi sta da favola! Il LBD è un capo che non potrebbe mai mancare nel mio armadio<br /><br />XoXo <br /><br />Mary<br /><br />New post-> http://www.modidimoda-mapi.blogspot.it/2013/01/shabby-chic-style_19.html
Stai benissimo, è un modello che ti dona molto e che mi piace anche tanto, è il mio genere…<br />Certo, un po' di tacco secondo me sarebbe stato meglio, perchè slancia, ma devo dire che le ballerine così vivaci con le calze coprenti sono una valida alternativa che sfrutterei anch'io vista la comodità… obbligatoria soprattutto durante la settimana quando siamo tutte di corsa!
Infatti, per tutti i giorni trovo che anche una scarpa bassa ci possa stare… poi certo, il tacco è un'altra cosa! Recentemente ho letto una frase simpatica al riguardo che dice più o meno "Il tacco mette il culo dove deve stare: su un piedistallo" 🙂
Non ne possiedo nemmeno uno e sinceramente, per quanto sia una pietra miliare dello stile a detta di praticamente (quasi) tutti, non me lo vedrei un granché bene addosso. A te non sta male ma, se posso permettermi, ti preferisco in versione più "colorata"! :)<br /><br />Un bacio,<br />Giada
Mi piacciono moltissimo le ballerine animalier abbinate all'abitino nero! io devo essere sincera a lavoro lo indosso abbastanza, forse proprio per questo non lo sfrutto mai per le altre occasioni 🙂
Perfetto con le paperine animaler!<br />Ti sta da dio!<br />Ciao il tuo donchisciotte 🙂
Ahaha, grazie mio cavaliere! <3
Uao ho rispettato tutte le regole tranne quella sul ripiego (doppio argh!!) <br />Il LBD è un vestitino nero con la gonna a corolla e il corpetto con il pizzo sulla schiena…ho provato un LTB simile a questo con un collo impreziosito da pietre, era stupendo…ma mi faceva la pancia T.T mi ha rovinato tutto il periodo dei saldi, uffa!!
Condivido la scelta di aggiungere accessori strong per vivacizzare il total black che altrimenti sarebbe un pò 'spento'… un suggerimento per le foto: scegli meglio le location perchè alcune (soprattutto gli interni!)non ti valorizzano affatto!<br />PS: sto votando spesso il tuo blog per il contest di Grazia. Tra le tante candidate mi sembri tra le più credibili, perchè nei tuoi post non
Grazie per votarmi ancora, ci vuol pazienza :)<br />Le foto in interni sono il mio cruccio, non so proprio dove farle quando non ho tempo di uscire o se piove 🙁 <br />In casa non trovo il posto giusto, io non sono una brava fotografa (i miei sono tutti autoscatti, anche quelli all'aperto), il mix è micidiale! Cercherò di migliorare ma sarà difficile… Porta pazienza!
CIAO CARA !<br />Sono appena arrivata nel tuo BLOG, PERFECT !<br />Ne sarei davvero felice se ti andrebbe di seguirci a vicenda…Fammi Sapere <3<br />TI ASPETTO !<br />BACI E BUONA GIORNATA<br /><br />BLOG > http://mcaruso930.blogspot.it/ <br /><br />FACEBOOK > http://www.facebook.com/ThisIsMyStyleByMartinaBlog?ref=hl
sei carinissima!!! le ballerine poi cascano a pennello!!<br /><br />http://wishuponastarblog.wordpress.com/
Conta che Io per tubino intendo un vestitino aderentissimo super corto, ne avrò 2 o 3 di ogni colore, ma il mio preferito è nero in pelle, anche perché la pelle schiaccia le maniglie dell'amore e fa una silhouette perfetta! Questo abito ti dona moltissimo, ma non lo avrei abbinato con delle ballerine, non fa un po' troppo 15enne? Un bacio, Antonella 🙂
Ciao Antonella, il tuo tubino in pelle nera suona benissimo, farebbe voglia anche a me :)<br />In merito alle scarpe non mi pare facciano ragazzina, piuttosto cercavo un effetto un po' "francese", non so se mi spiego…
Ciao Ale. Volevo dirti grazie. Anche se inconsapevolmente mi hai aiutato tanto. Sono una ragazza bulimica da 2 anni. Dopo una dieta ferrea, quando stavo cominciando a ingrassare di nuovo sono incappata nella bulimia. Ho 18 anni, e grazie a te e questo blog, ogni tanto mi voglio bene, ogni tanto mi dico che riuscirei a stare bene anche con qualche chilo in più, e chissà se un giorno non ci
Questo commento mi ha commossa e emozionata, ti ringrazio tantissimo per averlo scritto. Io non ho gli strumenti per entrare nel merito dei disturbi alimentari ma sono felice di averti dato una mano con i miei post. Ti auguro davvero di trovare la forza di uscire dalla bulimia, mi raccomando se non ce la fai da sola rivolgiti a qualcuno di esperto, non avere paura di chiedere aiuto! Ti abbraccio
carinissimo!!!!! bacione<br /><br />http://lefamilledelamode.blogspot.it/2013/01/my-gazel-orange-look.html?m=1
mi sono sempre chiesta perché questa traduzione in 'tubino', quando io di LBD ne ho sempre avuti diversi e di tubini neri nessuno… comeunque tu: semplicissima e perfetta!
Molto carino, il colletto mi ricorda gli abiti anni '60. Il mio lbd è quello che ho pubblicato nel mio ultimo post… di lana e impreziosito da una cinturina di nappa. E' uno dei pochi vestiti di Cos che veste aderente. Però ecco, devo ancora trovare il modo giusto per "sbanalizzarlo" :)<br /><br />Un bacio!<br /><br />Ang
Il taglio della abito ti sta molto bene, perfetto per le tue forme :)<br />In effetti ricorda molto gli abitini anni 60. Ottima anche la scelta di raccogliere i capelli evidenziando così le spalle e il collo. Non sono convinta delle ballerine maculate, ok che era per vivacizzare un po' il look ma avrei giocato di più con i gioielli o un bel foulard colorato tinta unita o stampa simpatica.<br
Penso sia una questione di gusti… Per i miei, il tubino col foulard, gioielli e tacco o ballerina nera con fiocco fanno troppo "signora classica" ed era proprio quello che volevo evitare 🙂