In questo periodo ho una nuova fashion obsession: berretti e fasce per capelli dalla forma a turbante, come andavano di moda negli anni ’70.
Il berretto me lo sono preso su Asos ed è in viaggio verso le mie amorevoli e bramose mani,
la fascia invece ho pensato di farmela da sola! Iniziate a preoccuparvi perché adesso che sto prendendo dimestichezza con ago e filo mi sto lanciando con i do it yourself. La fine del mondo è vicina, questo ne è un chiaro segno.
Quindi ecco il mio foto-tutorial per realizzare una fascia di lana a turbante per capelli:
Scegliamo un qualsiasi maglione vecchio che siamo disposte a sacrificare e iniziamo a tagliuzzare.
Tagliamolo per ottenere un rettangolo lungo come il davanti del maglione e alto quanto vogliamo, diciamo non meno di 14-16 cm.
Il mio rettangolo era alto 16 cm ma col senno di poi lo farei di 18 perché le cuciture portano via parecchio e se la fascia viene troppo stretta non si nota molto l’arricciatura del nodo frontale.
Ora pieghiamo il rettangolone a metà tenendo il rovescio sull’esterno e cuciamo il lato lungo per ottenere un tubo. Le estremità lasciamole aperte.
Io ho utilizzato la macchina da cucire perché l’ho appena comprata e sono in una fase di entusiasmo tale per cui la userei anche per cucinare, ma si può fare tranquillamente a mano. Abbiate l’accortezza di fare punti abbastanza alti e ravvicinati per fermare la sfilacciatura della maglia. Non è importante che siano particolarmente ben fatti, tanto poi il tubo va rivoltato sul dritto.
Ed ecco come appare il tubo di lana una volta cucito e risvoltato dalla parte dritta, così che le cuciture siano all’interno e non si vedano:
Ora chiudiamo le due estremità in modo da ottenere una ciambella. Per farlo, infiliamo un’estremità dentro l’altra fino ad ottenere il diametro giusto per la nostra testa, e cuciamo. Ed ecco la nostra fascia:
Sistematela in modo che la cucitura resti all’interno.
Ora dobbiamo creare il restringimento arricciato e il finto nodo per far diventare la nostra semplice fascia una fantastica fascia a turbante.
Ci servirà un altro pezzo del maglione. Io ho scelto il polsino perché mi piaceva che si vedesse la lavorazione a coste. Inoltre, sul polsino un lato è già rifinito, così dovremo sistemare la sfilacciatura solo della parte che abbiamo tagliato con la forbice 😉
Lo ritagliamo lasciando un po’ di abbondanza, che verrà ripiegata e cucita per fermare la sfilacciatura e creare un bordo pulito.
Ora stringiamo il polsino intorno alla fascia in modo da creare un’arricciatura e dare l’illusione di un nodo. Cuciamolo e giriamo la cucitura sull’interno, così (ovviamente) non si vede.
(La foto non è molto chiara, spero abbiate capito)
Ed ecco la fascia di lana a turbante finita!
 |
coi capelli lisci o almeno più lunghi starebbe meglio, ma questo passa il convento… |
Come vi avevo anticipato, mi sarebbe piaciuto che si vedesse di più l’arricciatura data dalla “strozzatura”, la prossima volta farò la fascia più alta.
Che ve ne pare? Vi assicuro, è facilissimo: ci ho messo molto di più a preparare questo post che a fare la fascia! Ovviamente se ci provate poi voglio sapere come è andata 😉
5 Commenti
il risultato mi piace proprio anche se si, forse con più arricciatura sarebbe stata anche meglio! ci proverò, o forse mi cimenterò in una fascia-turbante… ora vedo! XD
geniale come idea! e il risultato direi perfetto<br />mi farebbe piacere un tuo parere sul mio nuovo post<br />ti aspetto —-> <a href="http://tr3ndygirl.com/" rel="nofollow">tr3ndygirl.com</a><br />un abbraccio
Ti seguo sempre per la ricchezza delle proposte del tuo blog.Baci e auguri.Angelichi
Grazie! Mi fa tanto piacere 🙂
Carina e soprattutto calda :D<br /><br />Federica<br />http://www.thecutielicious.com