L’Epifania tutte le feste si è portata via, peccato si sia dimenticata di prendere con sé anche questa sensazione di pienezza, il gonfiore (o dite che è proprio grasso?) e uno stomaco ormai capace di contenere l’incontenibile.
Non starò a scrivere consigli detox e buoni propositi dietetici, il mio unico segreto per riacquistare immediatamente una silhouette definita e dare il bentornato al punto vita (mentre contemporaneamente mi difendo da questo freddo improvviso) è di infilarmi dentro a un body. Un body intimo, intendo, che ancora per il miracolo di reincarnarsi nel body in carne e ossa della Emily Ratajkosa non siamo attrezzate.
Sento già le vostre proteste: uh il body stringe, stressa, tira, comprime. Ferme tutte, c’è body e body. Neanche io amo sentirmi costretta nella biancheria intima ma mi piace la sensazione di “raccoglimento” e la sicurezza di avere ogni cosa al suo posto, soprattutto quando indosso abiti aderenti o in questi periodi in cui mi viene più facile identificarmi in un raviolo ripieno che in una curvy superhot.
Io poi patisco molto le cose che mi stringono in vita per cui prediligo sempre il body alle guainette o ai pantaloncini, che spesso hanno anche il brutto vizio di arrotolarsi in vita o segnalare con un simpatico bozzo adiposo il punto in cui finiscono, senza considerare che, anche nei modelli più basic e sportivi, il body ha un’aria chic e una carica seduttiva che altri capi modellanti e contenitivi di sicuro non hanno.
Proprio perché il body è un capo “difficile” e non amato da tutte me lo sono fatto spiegare da Magie Italiane, brand che produce intimo per donna dal 1961.
Come ogni altro capo intimo, il body risponde a diverse esigenze femminili che possono spaziare dalla pura voglia di eleganza e sexytudine, in cui l’aspetto estetico prevale sulla funzione, al bisogno più pratico di contenere le forme. Per questo sono costruiti con accorgimenti diversi, per esempio impiegando tessuti elasticizzati o cotone dalla diversa pesantezza a seconda dell’utilizzo più o meno contenitivo. Oltre ai tessuti, si interviene anche nella lavorazione per renderlo un capo più tecnico o anche solo per risultare più comodo una volta indossato.
Come scegliere il body contenitivo o modellante:
Ecco cosa considerare per scegliere un buon body contenitivo:
- Se il problema è la pancetta, scegliere un modello col pannello centrale rinforzato da una fodera interna;
- Attenzione alla sgambatura, che non deve segnare. Un’ottima soluzione per ovviare all’inconveniente della coscia “segata in due” dalla cucitura è scegliere un modello rifinito da un tessuto “doppiato”, cioè che fa un giro doppio evitando la cucitura terminale. In alternativa esistono particolari lavorazioni tecniche come il taglio laser o la termosaldatura che tendenzialmente sono piuttosto costose e quindi fanno lievitare il prezzo del capo.
- Fate attenzione alla coppa del seno. Col body non serve indossare anche il reggiseno ma è importante scegliere un modello con la coppa differenziata così da avere il giusto sostegno. Una coppa troppo grande resta vuota e non sostiene, una coppa troppo piccola stringe e crea il brutto effetto della “doppia tetta”.
Sul sito di Magie Italiane trovate molti modelli di body con queste caratteristiche, pensati per taglie curvy e regular, disponibili nei colori basic bianco, nero e carne. Indispensabili, per me, un modello nero per la sera e gli abiti scuri e uno color carne da mettere sotto l’abbigliamento chiaro.
Articoli come PANDORA e MARTE fanno parte della linea Consapevole e sono essenzialmente basic ma offrono ugualmente alcuni accorgimenti tecnici come la sgambatura senza cuciture e le coppe preformate.
Body come M5021, M5094, o M5098 nascono in modo specifico per modellare, questo implica una particolare attenzione in fase di ideazione, dalla scelta del tessuto alla costruzione dei vari tagli.
Infine, ci sono i body eleganti come NARCISO o M5110 in cui prevale l’aspetto estetico anche se di base sono realizzati con tessuti importanti.
Consultate la pagina sul sito per conoscere i punti vendita più vicini a voi.
Voi la usate la biancheria contenitiva o modellante? Vi piace il body o preferite altri capi per tenere a bada le forme?
1 Commento
io non solo dopo le feste ma insomma in inverno se devo indossare qualche vestito aderente devo scegliere questo slip sotto http://stileo.it/donna/lingerie-donna/slip-donna/slip-modellante-beige-bpc-bonprix-collection_1416889 beh, non mi sento confortevole ma non ho scelta.Mi sembra che dovrei rinunciare alla nutella 😉