È ancora un po’ presto per pensare al Natale, è vero, ma oggi in ufficio si è parlato di biscottini natalizi e allora mi è venuta voglia di condividere questa buonissima ricetta: le mezzelune alla vaniglia.
Sono dolcetti di tradizione tedesca che ho imparato a fare (ed apprezzare!) durante il mio “anno sabbatico” ad Amburgo, ormai tanti anni fa. Ecco la ricetta, dovrebbero risultare circa 85 biscotti:
Vanille Kipferln (mezzelune alla vaniglia)
Ingredienti:
- 250 gr. di burro o margarina
- 125 gr. di zucchero
- 4 pacchettini di zucchero vanigliato
- 1 presa di sale
- 375 gr. di farina
- 200 gr. di mandorle non sgusciate, tritate
- 100 gr. di zucchero a velo
Preparazione:
Mescolate insieme lo zucchero e il burro ammorbidito fino a formare un composto morbido e spumoso.
Aggiungere 3 bustine di zucchero vanigliato, il sale e la farina; aggiungere poi le mandorle e impastare il tutto con le mani.
Rivestite l’impasto con la carta stagnola (a mò di palla) e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.
Staccate dall’impasto una pallina della grandezza di una noce, formate un rotolino lungo circa 6 cm e dategli la forma di una mezzaluna… Continuate così fino a che non avrete esaurito l’impasto. Questa è la parte più lunga e noiosa, ma il risultato vi ripagherà del lavoro!
Man mano che proseguite, disponete le mezzelune su una teglia ricoperta di carta da forno. Infornare a forno freddo facendo cuocere per circa 20 minuti a 200°C. Per il secondo vassoio sono sufficienti 15 minuti di cottura.
Mescolate lo zucchero a velo con il resto dello zucchero vanigliato e spolveratelo sui biscottini ancora caldi, che staccherete dalla teglia solo quando si saranno raffreddati.
Buon appetito!
2 Commenti
Ottimo! Proverò questo Natale! Ma si possono fare anche in altre forme? Tipo a forma di alberello o stella?
by La Ragazza con lo smalto verde di Sephora
Mmmm, non so: la consistenza della pasta è piuttosto friabile, ma se usi gli stampini forse ce la fai! Non troppo sottili però, sono buoni belli cicciosi!