La moda, si sa, spesso è rivisitazione del passato e una decade dopo l’altra siamo arrivati al revival degli anni ’90, che non può voler dire che grunge.
Se avete in mente l’estetica decadente di Seattle però siete sulla strada sbagliata. Da Kurt Cobain e compagnia bella possiamo prendere solo le linee guida del grunge come le camicie a scacchi, le sovrapposizioni, i jeans sdruciti, mentre dobbiamo dimenticare la trasandatezza genuina che era alla base di questo stile “sporco e cattivo”. Il neo-grunge 2013 infatti è molto glam e mescola “alto e basso”: i capi base del grunge si uniscono ad elementi eleganti, chic, raffinati e sartoriali.
 |
Blugirl |
 |
Cara Delevigne in versione grunge |
Mi piacciono moltissimo questi pantaloni a quadri rossi… Ne ho trovato un paio simile da Mango e ci sto facendo un pensierino… Voi che dite, prendere o lasciare?
 |
pantaloni di Mango |
8 Commenti
Prendere!<br />Senz'altro prendere!<br />ciaociao<br />Sabrina
assolutamente… stile immortale<br /><br />Nuovo post su http://emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/la-scatola-delle-mamme-e-di-noi-bambini-nonabox/<br /> grazie per i commenti<br /> <br />Mari<br />
Hi, you have used my picture without my prior permission as stated at the bottom of my blog. In future please ask first. Great post. Hollie xx
Hi hollie, sorry I didn't read it… Next time I will ask you 🙂
Cool thank you!! Yeah next time if you could let me know that would be great. Hollie xx
Prendere prendere prendere!! stupendi! spero di trovarli anche da H&M o negozi low cost….
Anche io sto pensando ai quadri. Ma per ora i pantaloni ancora non mi vanno giù! (Io li ho sbirciati da Zara) Mi attengo a camicie e gonne, per ora …
Ma che tristezza creare qualcosa di nuovo no?!!! Il grunge aveva un senso all'epoca, come lo era il punk dei ?70, il metal dei '70 '80, l'hippy dei '60, erano contro chi ora li ricicla per far soldi