ShapeUp, una app per tenere sotto controllo quello che mangiamo

In questo periodo “caldo” in cui su tutti i fronti ci stanno ossessionando con diete miracolose (adesso la più in voga è la 5+2, ovvero mangiare normale per 5 giorni a settimana e fare dieta restrittiva per 2) e spauracchie prove costume, voglio rivelarvi un piccolo “segreto” che mi sta aiutando molto non tanto a dimagrire quanto ad acquisire consapevolezza di ciò che mangio. La mia nuova migliore amica si chiama ShapeUp ed è un’app per smartphone che permette di registrare il proprio diario alimentare e l’attività fisica giornaliera.

Me la ha consigliata un’amica (se vuoi essere citata fammelo sapere ;)) che ringrazio davvero molto perché questa app si sta rivelando utilissima! Visto che da queste parti siamo tutte sensibili alla tematica ho pensato fosse carino rendervi partecipi della cosa, così magari ne traete dei benefici anche voi.

Come dicevo, in sostanza ShapeUp è un’app che funge da diario alimentare con cui poter pianificare (o anche semplicemente registrare) ciò che mangiamo, in modo da avere sotto controllo l’apporto calorico giornaliero. Banale? Forse, ma non avete idea di quante sorprese si nascondano dietro agli alimenti e di quanto poco basti per far schizzare il conto delle calorie.
ShapeUp si basa su un enorme, immenso database dei valori nutrizionali di tutti gli alimenti, compresi quelli che troviamo al supermercato, e se manca qualcosa possiamo semplicemente aggiungerlo ricopiando i valori nutrizionali riportati in etichetta. La cosa geniale è che con la fotocamera del cellulare si può fare lo scan del codice a barre, l’app riconosce l’alimento e ci dice quante calorie corrispondono a una determinata quantità.  Se al supermercato vedete una pazza che fotografa le confezioni delle patatine fritte e poi con aria sconsolata le ripone sullo scaffale sono io, venitemi a salutare!

Questa app mi piace molto perché rende consapevoli di ciò che si mangia e quindi risulta utile sia per chi vuole dimagrire sia per chi vuole semplicemente tenere monitorata la sua alimentazione. Usandola infatti ci si rende conto di quanto incidano i peccatucci di gola. Non dico che non si facciano più, perché lo stile alimentare è sempre e solo una questione di scelte personali e di volontà, ma vedendo nero su bianco quanto “pesano” i 15 biscotti sgranocchiati con noncuranza davanti alla TV magari ci diamo una regolata e ne mangiamo solo un paio 😉

L’utilizzo è molto semplice, basta registrarsi e fornire i nostri dati (peso, età, altezza, stile di vita più o meno sedentario). Ci verrà chiesto quale è il nostro obiettivo e quindi calcolato il nostro fabbisogno calorico giornaliero (che comunque è personalizzabile). Poi basta essere sincere e registrare tutto ciò che introduciamo e l’attività fisica che (eventualmente) facciamo durante la giornata, che verrà “scalata” dal conteggio permettendoci di mangiare un po’ di più per non scendere sotto l’apporto calorico consigliato.

Io mi sto trovando molto bene: è esattamente quello di cui avevo bisogno per rendermi conto di ciò che mangio e di cosa è meglio aggiustare delle mie abitudini alimentari, e in caso di eccessi mi è utile per rientrare in carreggiata senza fare troppi danni.

Spero di avervi dato una dritta utile, se decidete di provarla (tanto è completamente gratuita nelle sue funzioni principali) fatemi sapere come vi trovate!

6 Commenti

  • Postato 12 giugno 2013 11:31
    di Piperpenny

    Ah, vedo che ti trovi bene! Mi fa piacere! La trovo utile anche io, anche se come hai detto tu non è che i peccatucci di gola così vengono eliminati: io spesso non resisto, ma almeno lo faccio con la consapevolezza di quante dannate calorie sto andando ad aggiungere al mio adipe, sob.<br />Mi sono ritrovata molto nella scena del super. Hahaha! In effetti ora che ci penso, da quando uso shape up

  • Postato 12 giugno 2013 13:10
    di Anonymous

    e&#39; di sicuro una idea interessante ma registrare di continuo sul cellulare gli alimenti ingoiati per me è impensabile.e anche al supermercato, non riuscirei a fotografare tutto ciò che mi viene in mente di mangiare(non ho tempo.Ripeto, è una idea interessante e di sicuro sarà di aiuto a molte persone, grazie di avercene parlato,ma vivere troppo attaccati al proprio cellulare non fa per me,

  • Postato 12 giugno 2013 16:28
    di Monica La Barbera

    Non conosco questa app, non mi sembra male perciò la scarico subito, grazie del suggerimento!<br /><br />http://lovedlens.blogspot.it<br />M.

  • Postato 12 giugno 2013 22:02
    di Anonymous

    L&#39;ho scaricata e provata subito da stamani. e mi sono resa conto che serve davvero: a parte il divertimento di cercare e scegliere gli alimenti (ce ne sono tantissimi e io ho trovato subito praticamente tutto quello che mangio) è molto interessante anche la suddivisione del fabbisogno in proteine, carboidrati e grassi. io per esempio ho sempre pensato che il mio problema fossero i troppi

  • Postato 2 luglio 2013 16:18
    di Non si dice piacere - La moda passa, lo stile resta

    ora me la scarico.<br />grazie per la segnalazione.<br /><br />http://nonsidicepiacere.blogspot.it/

  • Postato 30 luglio 2013 12:59
    di The Natural Cosmetics

    La sto usando anch&#39;io ed è davvero utile!! A proposito vorrei chiederti un aiuto: la mia sezione pasti e ricette è vuota e non ho idea di come si faccia ad aggiornarla…sei più informata di me? Poi per caso sai se è possibile vedere gli ingredienti che vengono considerati nelle ricette standard (ad es. è presente il gateau di patate, ma non capisco su quali ingredienti vengano calcolate le

Lascia un commento