Tendenze moda autunno/inverno 2016: ricami folk
Se recentemente siete entrate in un negozio Zara avrete forse sperimentato uno strano senso di spaesamento: dove mi trovo? Sono in Italia o in qualche paese dell’Est Europa? Un vero tripudio di ricami floreali in stile folk che ha invaso camicie, gonne, abiti e cappotti. Questa tendenza (che io amo definire “stile figlia della steppa”) è assolutamente nelle mie corde, tanto che già l’anno scorso avevo puntato sull’Ucraina e i suoi meravigliosi abiti tradizionali. Tuttavia non reputo facilissimo interpretare il trend in modo naturale, fresco e contemporaneo senza sembrare appena scappate da un corteo in costume alla sagra del paese. Come indossare allora questi ricami folk così caratteristici e appariscenti?
Come spesso accade, il jeans si rivela un grande alleato per “sdrammatizzare” praticamente qualsiasi cosa. L’abito corto di Zara si presta benissimo ad essere indossato come camicia e trovo che abbinato a un paio di jeans skinny e agli zoccoli Dansko (altro elemento folk seppure proveniente da un’altra area geografico-stilistica) perda “l’eccesso campagnolo” e si riveli assolutamente portabile e quotidiano, seppure in modo vistoso.
abito: Zara
jeans: Asos
scarpe: Dansko
3 Commenti
Bellissimo questo vestito e questo stile in generale..poi sono stata a Budapest quest’estate quindi ho ancora più voglia di acquistare un capo così … Tu lo hai abbinato perfettamente!
Ciao Ale,bella quasta combinazione! I jeans che modello sono? Mi piacerebbe averli. Su Asos..cosa debbo cercare? Un bacione
sei fantastica! 🙂 mi piace!