Una delle sfilate che più avrei desiderato vedere durante la settimana della moda milanese è quella di Stella Jean, designer italiana di papà piemontese (il vero cognome è Novarino) e mamma haitiana che ha trasportato il concetto di “métissage”, ovvero “meticciato, incrocio, ibridazione”, all’interno della sua visione creativa.
Questa era la sua prima sfilata in calendario alla Milano Fashion Week (è stata scelta da Giorgio Armani per sfilare nel suo Teatro Armani come giovane talento della moda italiana) ma io la tengo d’occhio da un paio d’anni, quando per la prima volta ho visto le sue meravigliose gonne nel negozio fiorentino Luisa Via Roma. Per me è stato un colpo di fulmine, un vero fashion crush. Il suo mix-and-match di tagli bon ton tipicamente anni ’60 e tessuti africani è meraviglioso, così come gli abbinamenti azzardati e inaspettatamente piacevoli di queste stampe afro (anzi, il termine corretto è wax) con le righe o i quadretti delle camice maschili, o i rombi dei classici cardigan proposti però in colori vivacissimi. Quello che mi piace è che il risultato è un “etnico occidentalizzato”, molto chic e contemporaneo, di cui vorrei stiparmi l’armadio!
Poiché non avevo l’accredito, mi sono divertita a scattare qualche foto di street style della gente che entrava alla sfilata facendomi morire d’invidia 🙂
![]() |
donzelle in Stella Jean. |
![]() |
chi stava fotografando Tamu McPherson? Non mi ricordo, ma era qualcuno meno interessante di lei! |
![]() |
Roberta Murr con un soprabito Stella Jean della collezione SS 2013 |
![]() |
Mi piace il dettaglio del foulard insieme al cappello! Un modo molto stiloso di risolvere un “bad hair day” 😉 |
Una volta a casa mi sono studiata ben bene la sfilata, arrivando alla conclusione che… voglio tutto!!
E siccome quando dico che VOGLIO una cosa poi cerco effettivamente di ottenerla, sono riuscita a trovare questa stoffa, e la gonna me la faccio da me! Stella perdonami. Consideralo il gesto d’amore di una fan squattrinata.
Siete con me in questa passione o questo stile non è nelle vostre corde?
26 Commenti
Sono con te e non vedo l'ora di vedere la gonna!!!!!
Devo trovare una modellista che mi faccia il cartamodello!!
E' assolutamente nelle mie corde e dico senza dubbio alcuno che quella di Stella è stata una tra le sfilate più belle di sempre. Stupendi i colori, il pattern deciso e stravagante in ogni dove e il foulard-turbante che io amo! Ti perdonerà, stanne certa.
Speriamo 😉
Non conoscevo questa designer e me ne sono già innamorata! Grazie!<br />Posso chiederti dove hai trovato la stoffa?
Questo è un mio piccolo segreto 😉
a me piace tutto!! certo poi è tutto da abbinare, e lì le cose si complicano soprattutto per me che sono scarsa in queste cose..
Vero, abbinare con gusto è difficilissimo però secondo me si può sempre "semplificare", cioè abbinare un capo colorato, tipo una di queste gonne, con dei pezzi basic, semplici, come una camicia o una t-shirt bianca… Risultato garantito 😉
Non conoscevo questa stilista quindi grazie per averne parlato,ora ho nuovo materiale sul quale sbavare! <br />La full skirt dell'ultima foto è a dir poco meravigliosa e secondo me l'ideale è abbinarla come ha fatto lei (perchè è lei,giusto?) con pezzi molto basic per far sì che la stampa risalti al massimo e l'insieme non risulti caotico. La stoffa che hai trovato è davvero una
Bellissimo tutto! Me l'hai fatta conoscere tu e ti ringrazio perché mi piace davvero! Questo mix and match di pattern occidentali ed etnici mi fa impazzire!
anche per me è una delle più interessanti
Davvero favolosi questi pezzi!
Concordo con Francesca, sulla passerella belli anche gli abbinamenti più azzardati ma non mi ci vedrei proprio a girare per Milano con tutto quel tripudio di colori, forme e stampe…Un pezzo alla volta mixato con un capo basic direi che è la soluzione vincente. Il rischio di sembrare un clown mixando le varie fantasie è sempre in agguato purtroppo…<br />Chiara
Lo dice Francesca e lo dico anch'io nel commento sopra al suo 😉 <br />In passerella si vedono le cose più azzardate e originali, poi sta a noi adattare le proposte degli stilisti secondo il nostro gusto e il nostro stile di vita. Immagina una di queste bellissime e ricche gonne variopinte abbinata a una camicia bianca… perfetta, no? 🙂
Bellissima collezione!!!Adoro la gonna a ruota '50 con la camicia un po' maschile a maniche arrotolate!Mi sono già lanciata su Etsy in caccia di stoffa!!! Alessandra
Anche io ho provato un suo abito e me ne sono innamorata! Bella la tua stoffa e bellissime le foto di streetstyle
collezione molto particolare, colorata, un po' stile africano 🙂 kiss se ti va guarda il nuovo post sul nostro blog http://redhead-blondie.blogspot.it/2013/10/paris-inspiration.html
Ahah sei un mito! Poi mostraci la gonna!!! <br />A me piace molto (ho subito notato i tagli anni 60) e avrei anche l'idea di imporre alla gente di indossare dei capi Stella Jean durante l'inverno per lottare contro il grigio! <br />Ah, e voglio anche il completo con i dinosauri della ragazza che sta insieme a Tamu!
Bellissima collezione!<br />Ecco, per colpa tua ora la mia wish list diventa sempre più corposa… ma che bei pezzi! <br />Grazie per averne parlato.
anche io la tengo d'occhio da un paio d'anni e sono contenta che abbia successo. Peccato per iprezzi perchè sono proprio delle belle collezioni ma mi sembra ottima l'idea del fai da te
Adoro stella jean e anche molto belle le foto che hai fatto fuori! Bacione<br /><br />http://www.lefamilledelamode.com/2013/10/new-tartan.html
Ciao!<br />Ma la stoffa che hai trovato è uguale a quella di Stella…o sbaglio? dove l'hai presa? comunque io non mi vedrei mai addosso questo stile, anche se a vederlo sugli altri non mi dispiace afatto, anzi! 🙂 facci sapere i risultati riguardo la gonna fai da te! 🙂
È uguale ugualissima… diciamo una botta di kiulo :D<br />Vi mostrerò senz'altro il risultato finale!
Che fantasie meravigliose!! *___*<br />sono curiosissima di vedere che ci farai con la stoffa!
che mito che sei.. ma a distanza di tanto tempo..dicci dove hai preso la stoffa, per favore per favore!
ahahahaha, curiose! 😉
L’ho trovata su ebay cercando “wax” ma era l’ultimo scampolo disponibile!