Cucina vegetariana | Gli “gnudi” di ricotta e spinaci

Eccomi qua, sono ritornata con la rubrica di cucina vegetariana che mancava da un po’!

Oggi vi mostro i miei “gnudi”, che non sono altro che degli gnocconi di ricotta e spinaci chiamati così perché sono fatti come il ripieno dei ravioli senza il “vestitino” di pasta. Già dal nome stanno simpatici, no? Il piatto è di tradizione toscana e mi scuso fin da ora con le puriste della cucina regionale se la mia versione non è perfettamente aderente alla ricetta originale 😉

Ricetta degli “gnudi” di ricotta e spinaci


Ingredienti:

  • circa 500 g. di spinaci (io li ho usati surgelati ma freschi sono più buoni)
  • 250/300 g. di ricotta
  • 50 g. di formaggio grana + spolverata finale
  • noce moscata
  • farina q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • salsa di pomodoro per condirli

Preparazione:

Cuociamo gli spinaci in poca acqua leggermente salata, scoliamoli (li lasciamo raffreddare almeno un pochino, in modo da poterli maneggiare) e strizziamoli bene. Poi li sminuzziamo aiutandoci con la mezzaluna o 2 coltelli.

ricetta gnudi ricotta e spianci

Aggiungiamo la ricotta, il grana, una spolverata di noce moscata e mescoliamo per bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, aggiustando di sale e pepe se necessario.

ricetta gnudi ricotta e spianci

Formiamo delle palline (a me piacciono ciccioni ‘sti gnudi…. curvy anche loro!) e passiamoli nella farina; in questo modo quando li buttiamo in acqua si “sigillano” e non dovrebbero sfaldarsi.

ricetta gnudi ricotta e spianci

Ed eccoli qua i miei gnudi in tutta la loro gnocchitudine:

ricetta gnudi ricotta e spianci

Si cuociono in acqua bollente salata fino a che non vengono a galla (qualche minuto).

A me piacciono conditi con una buona salsa di pomodoro e una bella grattuggiata di grana.

ricetta gnudi ricotta e spianci

Non resta che gustarli… Buon appetito!

Lascia un commento