Non sono una di quelle donne che quando sono sole non si mettono ai fornelli e mangiano due foglie di insalata e uno yogurt (ehi, io valgo!) ma è anche vero che la mia voglia di cucinare non è costante: alterno periodi in cui mi cimento in nuove ricette e piatti sfiziosi ad altri in cui mi costa fatica tirar fuori un surgelato dal freezer. Quello che non mi passa mai è la voglia di mangiare bene, dove con bene intendo in modo gustoso e possibilmente “sano”. Ultimamente sono entrata in fissa per i panini. Non fate quella faccia, se ben costruito un panino è un pasto completo, equilibrato e super-stuzzicante (ovvio, non sto parlando di quelle cose da bar con maionese, formaggio e affettati). In più, è anche veloce e non si sporcano pentole.
Oggi dunque la “ricetta” è davvero facilissima, vi racconto i miei due panini preferiti al momento!
Sandwich con avocado e pomodorini
Le dosi sono indicative, fate a vostra discrezione.
Ingredienti:
Pane integrale (qui è di segale)
mezzo avocado
qualche pomodorino (o fetta di pomodoro)
valeriana o altra verdura a foglia di vostro gradimento
qualche noce (facoltativa)
olio evo
sale & pepe
L’avocado è un frutto grasso (ma sono grassi monoinsaturi, di quelli che fanno bene al cuore), al palato è proprio “burroso” e va mangiato quando è maturo. Lo dovete sentire proprio morbido al tatto perché quando è duro fa veramente schifo. Tagliatelo a metà, levate il nocciolone e togliete la buccia. In alternativa potete anche scavarlo con un cucchiaio e poi schiacciare la polpa. Io lo taglio a fettine sottili oppure lo riduco in poltiglia con l’aiuto di una forchetta. La sua consistenza cremosa lo rende un sanissimo sostituto del burro e della maionese, provate e mi direte se non ho ragione!
Conditelo con un po’ di sale, pepe e un goccino minuscolo di olio extra vergine d’oliva. Condite allo stesso modo i pomodorini (o le fette di pomodoro), e distribuite tutto a strati sul pane tostato. Sopra, una manciata di foglie verdi, ultimo giretto di olio, qualche pezzetto di noce e poi buon appetito!
Panino con zucchine e pomodori secchi
Questo non è proprio velocissimo perché bisogna grigliare le zucchine. Infatti quando faccio le verdure grigliate ne cuocio un po’ di più e le riservo per il mio panino il giorno successivo. Ad ogni modo non ci vuole poi molto e ne vale la pena.
Ingredienti:
pane integrale (qui segale)
1 zucchina a fette e grigliata
pomodori secchi o semi-secchi
formaggio di capra saporito
olio evo, sale
Grigliate le zucchine e scaldate il pane. Spalmate il formaggio caprino sulle due fette di pane, distribuite le zucchine condite con un po’ d’olio e sale, aggiungete qualche pomodoro secco e richiudete il tutto. Gustosissimo!
Che ne dite, vi ho ingolosito?
Ora però assecondatemi in questa mia nuova mania e datemi le vostre ricette per il panino (vegetariano) perfetto!