![]() |
un esempio di pera curvy è Tanesha di http://girlwithcurves.com/ |
TIPOLOGIA FISICA D – la donna pera curvy
Dopo aver parlato in generale delle diverse conformazioni fisiche, scendiamo nello specifico.
La tipologia della donna pera curvy, indipendentemente dalla taglia, presenta una sproporzione tra la parte superiore e quella inferiore del corpo: infatti, ha spalle strette o spioventi e seno piccolo / medio, il punto vita generalmente ben definito, fianchi larghi, cosce e polpacci robusti.
Per riequilibrare le proporzioni dovremo cercare di attirare l’attenzione nella parte alta del corpo, ampliando la linea delle spalle per bilanciarle col bacino.
Vediamo un po’ quali sono i trucchetti per ottenere questo risultato, tenendo sempre presente che queste “regole” non sono dettate dal Signore e tutte abbiamo il diritto divertirci e sperimentare con l’abbigliamento.
No
- no ai capi troppo oversize che indistintamente aggiungono volume a tutta la figura
- no a tutto ciò che aggiunge volume sui fianchi
- no a tutto ciò che attira l’attenzione sui fianchi: orli, bordi, decorazioni, ricami, strass ecc.
- no al volume aggiunto dato da pieghe o pinches su gonne e pantaloni
- no alla gonna a balze
- no a gonne e pantaloni che si stringono sul fondo: amplificano i fianchi e fanno l’effetto “cono”.
- no ai leggings e in generale ai pantaloni skinny
- no a maglie e giacche corte sopra i fianchi
Sì
- sì a sottolineare il punto vita (w le cinture per le donne pera!)
- sì a ad accessori quali collane e orecchini, anche vistosi, che attirano l’occhio verso il volto
- per lo stesso motivo, sì alle bluse col fiocco o ruches sul collo o sulle spalle
- sì alle bluse con maniche importanti
- sì alle maniche a palloncino
- sì ai tagli che allargano le spalle, come lo scollo a barchetta
- sì anche a scolli medi come lo scollo quadrato o a madonna
- sì alle maglie a righe orizzontali, che come sappiamo “allargano” otticamente
- sì alle giacche con spalle strutturate
- si alle spalline imbottite per riequilibrare spalle piccole o spioventi, purché abbiano un aspetto naturale… niente spallone da rugbista 😉
- sì alle maglie drappeggiate, che creano volume sul busto
- sì agli abiti svasati
- sì alle gonne dalla linea dritta o leggermente svasata che accarezzano la linea dei fianchi senza fasciarli
- sì a jeans e pantaloni dalla linea dritta o bootcut (leggermente svasati)
- sì a a giacche, giacconi e cappotti svasati e col punto vita segnato (da cuciture o con cintura)
Qui trovi le descrizioni dettagliate delle altre tipologie, con i consigli per vestirsi al meglio:la donna CLESSIDRA CURVY
la donna MELA CURVY
Tutte le belle illustrazioni di questo post sono di Anja Kroencke e sono tratte dal libro The Pocket Stylist di Kendall Farr.
1 Commento
Io non mi ritrovo in nessuna delle forme..sono una via di mezzo tra la classidra e un rettangolo () …con seno non abbondante..