Che curvy sei? La donna clessidra curvy

esempi di clessidra curvy sono Alex di http://sheisred.com/
e Lilli di http://frocksandfroufrou.com/

TIPOLOGIA FISICA E – La donna clessidra curvy

Dopo aver parlato in generale delle diverse tipologie fisiche, scendiamo nello specifico e analizziamo la donna clessidra curvy. Questa tipologia è ben proporzionata: fianchi e spalle sono equilibrati, la vita è ben segnata anche se a volte non è stretta, le spalle sono larghe o medie, il seno pieno e le gambe tornite. Marilyn Monroe vi dice niente?

Per mantenere le naturali proporzioni di questa struttura è bene sottolineare le curve e valorizzare il punto vita senza aggiungere volume alla figura.

No

  • no a tessuti troppo rigidi, fanno effetto “boxy”
  • no alle linee oversize che aggiungono volume: meglio optare per tagli che seguono le forme del corpo

  • sì ai tessuti morbidi e fluidi
  • sì agli abiti che seguono le linee del corpo (senza stringere!)
  • sì a sottolineare il punto vita
  • sì alle scollature che valorizzano il seno
  • sì a pantaloni e jeans con la gamba dritta o leggermente svasati sul fondo
  • sì ai jeans stretch
  • sì ai pantaloni capri, anche in colori vivaci. Se stampati, meglio stampe di dimensioni medio/piccole e tono-su-tono
  • sì alle gonne dritte o leggermente svasate
  • sì alle gonne a ruota, non troppo ampia
  • sì a t-shirt, giacche e maglie infiancate
  • sì agli shorts purché della lunghezza giusta (a metà coscia, un po’ sopra il ginocchio) e la gamba lo permetta. Shorts molto corti allargano i fianchi.
  • sì ai cappotti a vestaglia

Qui trovi le descrizioni dettagliate delle altre tipologie, con i consigli per vestirsi al meglio:

la donna PERA CURVY

la donna MELA CURVY

Tutte le belle illustrazioni di questo post sono di Anja Kroencke e sono tratte dal libro The Pocket Stylist di Kendall Farr.

7 Commenti

  • Postato 10 luglio 2014 14:52
    di simona

    ciao, mi piace molto il tuo blog…ho visitato anche quello di Anna Venere e devo dire che son fatti proprio bene. Credo di essere una donna “clessidra” ma vedendo gli esempi che mettete(sia tu che Anna) resto dubbiosa…nn ho tutto quel seno…ma neanche i fianchi ben evidenti di una “pera”… Vedo comunque che per dissimulare la pancia date più o meno le stesse indicazioni…Grazie!!!!!!!!!!!!

    • Postato 10 luglio 2014 16:50
      di Ale_verdementa

      Grazie!! 🙂
      Guarda, le forme del corpo sono tantissime e ognuna in fondo è fatta a modo suo, in infinite variazioni rispetto a queste forme “base”, che sono solo indicative. Semplificando al massimo, orientati considerando il rapporto tra le spalle e i fianchi: generalmente, se le spalle sono più larghe dei fianchi si avrà una figura a triangolo invertito, se sono più o meno della stessa ampiezza siamo sulla clessidra se il punto vita è segnato o sulla mela se invece la pancia è abbondante, mentre se i fianchi sono più larghi delle spalle possiamo parlare di forma a pera. Allora… tu cosa sei?? 😉

  • Postato 17 marzo 2015 14:44
    di Luna

    Si, credo di essere decisamente a clessidra. Non mi ero mai posta la domanda, grazie di avermi tolto questa curiosità e dei consigli su cosa mettermi per valorizzarmi. Confesso che ogni tanto l’errore dell’oversize lo faccio. Mi sa che devo fare del nuovo shopping! 😉

  • Postato 20 marzo 2017 18:48
    di Giovanna

    Perdona,non trovo la clessidra non curvy..

    • Postato 30 marzo 2017 21:43
      di Ale_verdementa

      Non c’è 🙂 questo è un blog curvy e mi sono concentrata sulle forme del corpo “ammorbidite” 😉

  • Postato 26 agosto 2020 11:07
    di Emilia Lancini

    Buongiorno sono emy , guardando gli schemi sono a clessidra vi porre mandare una ia foto

Lascia un commento