Se c’è una parte di me con cui ho un rapporto controverso sono i capelli. Amo ogni mio singolo riccio ma questo non mi impedisce di vederne i difetti: sono difficili da gestire, dotati di vita e volontà proprie, sottili e tendenzialmente crespi… è come avere in testa una nuvola di zucchero filato. Se non bastasse, quando voglio tagliarli è difficile trovare delle proposte interessanti perché la maggior parte dei tagli sono pensati per i capelli lisci (pagine e pagine di fantastiche varianti per capelli lisci, corti, medi o lunghi, e una misera paginetta per noi ricciolone, più o meno sempre la solita minestra di scalature!). Aggiungiamoci che spesso i parrucchieri non sanno gestire bene i volumi del riccio e capirete che per noi curly girls (curvy&curly, il blog potevo chiamarlo così!) cambiare testa non è affatto facile. Per questo oggi voglio rendervi partecipi del mio archivio personale e mostrarvi tante, tantissime proposte per tagliare i capelli ricci o mossi.
Enjoy!
Questo è un sito bellissimo, pieno di consigli e tutorial per i capelli ricci: http://www.hairromance.com/
Oltre al taglio, un altro grosso problema è lo styling. Non credo di aver ancora trovato la routine perfetta per i miei capelli anche perché il clima e l’umidità dell’aria finiscono sempre per avere la meglio sui miei sforzi e appena penso di aver individuato i prodotti giusti vengo smentita dalla triste realtà del crespo.
Però 2 o 3 cosette le ho imparate:
- L’idratazione è fondamentale per i capelli ricci. Va scelto uno shampoo che non li secchi, ne va usato poco, e balsamo o crema non sono un’opzione bensì un obbligo.
- Anche se molti dicono che pettinare i capelli bagnati fa male perché possono spezzarsi più facilmente io non alternative: li pettino solo da bagnati, pena ritrovarmi con una testa impresentabile. Quindi, sotto la doccia, dopo aver messo il balsamo, mi metto a testa in giù (per volumizzare meglio) e passo delicatamente un pettine a denti larghi finché non ho sciolto tutti i nodi.
- Importante anche scegliere i giusti prodotti per lo styling, io per es. trovo che per i miei capelli le schiume o i gel non vadano bene perché alla lunga me li disidratano e li lasciano secchi e induriti.
- I prodotti per lo styling vanno applicati a capelli ancora molto umidi, non dico proprio grondanti d’acqua ma bagnati sì. Quindi non asciughiamoli troppo con la salvietta, è meglio mantenere un buon grado di idratazione.
- Se c’è una cosa che odio sono quei ricciolini piccoli, sottili e induriti dal gel o dalla schiuma. Orrore degli orrori l’effetto bagnato, su di me è davvero pessimo. Per questo non uso schiume o gel tradizionali, i miei capelli sono troppo sottili e ne escono sempre rigidi e duri.
- Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma sto provando il gel all’aloe vera anche sui capelli (quello di Equilibra, che si trova facilmente al supermercato per circa 8,50€). In pratica lo metto dappertutto, su viso, corpo, mani e anche capelli, è davvero “miracoloso” se riuscite a sopportare l’odore di camera mortuaria che sprigiona per i primi secondi e fortunatamente passa subito. Idrata benissimo e lascia dei bei capelli morbidi e coi ricci definiti… Durerà l’amore? Spero di sì perché è un prodotto naturale con un inci soddisfacente.
Direi che questo è tutto… Amiche ricciolute, avete qualche segreto per la cura dei capelli che volete condividere con noi?
NB: Tutte le foto sono prese da Pinterest o dal web, se ho usato del materiale impropriamente vi prego di comunicarmelo!
55 Commenti
Se avessi dei favolosi riccioli (cosa che bramo da sempre, ma non ho volume e quindi non mi piace l'effetto), lo prenderei come utilissimo vademecum…Prima o poi troverò una soluzione per questi capellini così fini e liscini! 🙁
Bhè ma liscia stai bene 🙂 se scopri come ingrossare i capelli fammelo sapere!!
Per ingrossare i capelli usa shampoo specifici e lava i capelli meno di frequente.<br />Sono d'accordo con il consiglio di usare poco shampoo e molto balsamo/maschera.<br />Shampoo: Elvive Fibrology o Testanera Xkeratin o Kerastase Resistance. Maschera della stessa gamma. Io per evitare pesantezza dei capelli e problemi al cuoio capelluto, uso uno shampoo inglese di cui basta davvero una
Anche io da quando ho scoperto il gel d'aloe ho mandato a quel paese qualsiasi tipo di spuma. Ancora però devo capire quanto metterne per far durare il riccio più a lungo senza appesantire e sporcare i capelli.. Marialisa
È ottimo vero? Meglio metterne poco, secondo me. Io lo riapplico in piccole quantità anche nei giorni successivi al lavaggio per ridefinire i ricci, inumidendo un pochino i capelli con le mani.
consiglio il gel di semi di lino. lo puoi fare facilmente comprando i semi al supermercato e facendoli bollire un po' (in rete ci sono tanti tutorial).
Così facile? Ci provo! 🙂
Come ti capisco!! Io ho fatto pace con i miei capelli ricci (sottili e secchi-crespi) quando ho eliminato i siliconi dalla routine capillifera e ho introdotto gel d'aloe, olio di cocco e olio di semi di lino per lo styling. Una grossa mano me l'ha data anche l'hennè, perchè li ha resi più spessi e meno crespi, anche se dopo ogni impacco devo idratare il doppio con balsamo e creme per
Eh, l'henné lo facevo un tempo, ora mi diventa troppo lungo e brigoso… e poi i capelli si seccano tantissimo, è vero! Lasciamo perdere la piaga dei parrucchieri che non sanno tagliare i capelli ricci, fanno dei veri e propri disastri. Un paio di anni fa una mi ha svuotato tutta la massa per "disciplinarli" secondo lei… risultato? sembrava che avessi 2 peli in testa, ci ho messo
È vero, nessuno sa tagliare i capelli ricci. Però è facilissimo. Basta fare un coda in cima alla testa e tagliare le punte (almeno 3-4 cm). Vengono scalati e bellissimi. Quelli davanti li puoi scalare da sola, ciocca per ciocca.<br />Evita se puoi le tinture perché fanno venire i capelli bianchi e sono nocive.<br />Ciao<br />Ale
Prova il gel d'aloe della bioearth, questo qui: http://www.bioearth.it/files/prodotti_contenuti_immagini/id_339/cellrenew.jpg<br />E' ottimo e non puzza come gli altri!
Grazie dell'info 🙂
io ho i capelli uguali ai tuoi, quindi ti capisco! Mi piacerebbe tanto variare i tagli, ma è quasi impossibile. Quelli delle foto che hai postato sono tutti bellissimi, il problema è che, come ben sai, i nostri capelli una volta asciugati non stanno sempre uguali e praticamente non possono essere messi in piega. Quindi anche quei tagli, risulterebbero molto diversi ogni volta che ci asciughiamo i
Utilissimo, grazie! Ho scoperto da pochissimo l'uso del gel all'aloe sui capelli, la prossima volta proverò ad aggiungerci un po' di olio d'argan :)<br />
Presente! io ho un rapporto di amore e odio con i miei capelli perchè adoro i riccioli e adoro anche il colore (sono rossi ramato naturali) ma tendono sempre al crespo e non so più cosa fare ormai! :/ da piccola mi crescevano lisci poi puf! nel giro di un paio di anni sono diventati crespi. Mi piacciono molto quelli della ragazza con il vestitino azzurro con i pois bianchi, lunghi e rossi, e non
Da come li descrivi credo tu abbia il tipo di capelli che vorrei tanto io: lunghi, ricci e rossi!! ADORO. <br />Prova col gel di aloe! Applica una quantità adeguata (piuttosto generosa ma senza esagerare) sui capelli molto umidi/bagnati, e poi asciuga col diffusore. Fammi sapere come ti trovi!
ti mando una foto giusto per farti capire http://oi41.tinypic.com/14k8bvq.jpg tralasciando la faccia che ho! 😀 cmq proverò senz'altro questa nuova tecnica, ormai sto provando di tutto!
Oddio ma sono meravigliosi!! Ma ti rendi conto della tua fortuna? Ucciderei per avere i capelli così :)<br />Sei bellissima <3
ti ringrazio tanto! infatti a me piacciono, ma delle volte li odio perchè non so mai come tenerli…sono ribelli,è impossibile domarli! 🙂
È il loro bello… è vero che sembrano quelli di Merida! Non tagliarli mai 🙂
no no ho già provato in passato…disastro! li lascio crescere e mi arrendo al loro volere 🙂
che capelli meravigliosi!!!!! li vorrei io così lunghi!!!!<br />sapete una cosa che ha migliorato tantissimo la salute dei miei capelli? l'alimentazione! si certo, prediligendo verdura, proteine, latticini, e tralasciando carboidrati e dolci. la parrucchiera mi ha detto che il fegato, lavorando meno e smaltendo meglio aiuta i capelli ad essere più sani (non chiedetemi il nesso ma l'ho
Grazie!<br />HO provato l'aoe sui capelli bagnati prima di asciugarli, sono rimasti morbidi però io avendo i capelli anche crespi ho aggiunto un po' di olio di semi di lino e olio di argan perchè altrimenti mi venivano vaporosi (invece io li preferisco più compatti altrimenti mi esce un testone enorme di capelli). PErò è stato un ottimo consiglio! 🙂
Io ho trovato il prodotto della mia vita con la crema per i ricci della biopoint. So che non é ottima per l'inci ma i miei ricci sono rinati!!
quello viola? io l'ho provato e non è male, però le prime volte non mi stavano così bene, solo nelle ultime applicazioni!
Molto carini questi tagli, mi fai quasi venire voglia di accorciarli! ma poi mi si ripresenta l'annoso problema con lo stlyng, perché i miei, non ricci ma mossi, da corti non hanno verso, si gonfiano smisuramente senza assumere una forma, e allora.. lungo sia, che se una mattina mi sveglio e sono per aria li posso sempre tirare su in una coda o chignon.<br />Su una cosa hai ragiossima da
Anche a me una volta li hanno sfilati, non ti dico che tragedia! Già li ho sottili, con la sfilatura sembravano scorticati e soprattutto sembrava che avessi pochi capelli. Ci ho messo 1 anno per tornare più o meno normale, e ho dovuto accorciarli molto. Da allora specifico sempre che NON VOGLIO SFILATURE!! 🙂
ciao Ale!<br />il gel di aloe l'ho provato ma non prendeva un tubo su di me.. sigh.. ci avevo sperato :(<br />nessuna definizione, capello scialbo: io li ho molto lunghi perciò se il prodotto non mi aiuta a fissare il boccolo, in pratica si lisciano.<br />adesso uso un prodotto del parrucchiere (marca Tigi, curls rock amplifier), va abbastanza bene salvo che nei giorni successivi al lavaggio
Sai che io invece ho bisogno del diffusore per dargli volume? Se li lascio asciugare all'aria, a parte che mi viene mal di testa e torcicollo (w la gioventù!) mi restano tutti piatti e senza volume. Proprio vero, ogni ricco un capriccio, ognuno fa di testa sua 😉
Io mi trovo bene con morocconail<br /><br /><a href="http://www.cultureandtrend.com" rel="nofollow">Cultureandtrend Blog </a><br /><a href="https://www.facebook.com/Cultureandtrend" rel="nofollow">CultureandTrend Facebook</a>
Ciao! io invece li ho riccissimi, grossi, tanti, tendenti al crespo (all'afro addirittura). Per far sì che si sottopongano almeno un po' alla forza di gravità, specie nei punti sbagliati dove tendono ad allargarsi in modo abnorme, cioè ai lati, e soprattutto perchè mantengano un po' di definizione, devo idratarli, ingrassarli al massimo. Di solito l'olio per capelli gli fa un
I ricci a me piacciono tanto, danno molto carattere 🙂 <br />Una curiosità, quanto tieni su l'impacco di yogurt, olio e henné? Usi quello neutro o rosso?
Ciao, scusa se ci ho messo tempo a rispondere! Il tempo dipende dalla pazienza, una mezz'ora, anche perchè l'insieme tende a colare. L'hennè neutro perchè sono castana. Serve a lucidare più che altro, ma va bene anche senza.<br />Un bacione e grazie, Alessandra bellissima!
Ciao Ale! Lisci come spaghetti fino ai 12 anni, con lo sviluppo i miei capelli si sono incredibilmente trasformati in ricci nel giro di un anno:shock enorme, non sapevo come fare e per un anno ho continuato a spazzolarli ogni mattina come quando erano lisci… immagina quanto ero carina…Ho impiegato un bel pò a capire cosa dovevo farne, in sintesi:shampoo super idratante (io uso Kerastase linea
Mi piacciono questi commenti articolati, vedo poi che il tema dei capelli ricci è molto sentito :)<br />Concordo con quello che dici, spesso noi ricce sembriamo poco ordinate nonostante i nostri sforzi, che sfiga! <br />Ti ricordi il link del sito americano dedicato ai ricci? Sembra interessante…
ciao!il sito è naturallycurly.com, essendo americano molti consigli/prodotti ecc sono adatti a capelli afroamericani, curly ma moooolto più spessi e crespi dei miei, comunque è interessantissimo ugualmente. Neanche io conoscevo il gel d'aloe che tutte consigliano, ho intenzione di cercarlo questo we e provarlo! Baci Ale <br />P.S.a testimonianza del fatto che il riccio è speciale e dovremmo
Io purtroppo ho i capelli lisci come spaghetti che non tengono MAI la piega. Tempo 2 minuti e i boccoli e le onde create con tanta parsimonia svaniscono -_-<br />Però mi piacciono tantissimo E per quanto concerne il gel d'aloe io non posso più farne a meno da anni e lo consiglio sempre a tutti 🙂
Ma solo io ho saputo del gel d'aloe da tipo 8 giorni? Ma dove vivevo?? :)<br />Comunque anche i capelli lisci lisci sono molto belli… in fondo, come in tutte le cose, bisogna valorizzare quello che ci ha dato madre natura e cercare di farne il meglio, non trovi?
ho fatto pace coi miei ricci da molti anni. e ti dirò che essendoci poche ricciolone come me in giro, a volte mi sento unica. ma questo non implica che di tanto in tanto li detesti: abito in una zona umida (w il crespo!) spendo un capitale in maschere, non riesco a trovare dei parrucchieri esperti, alla fine ho sempre il solito taglio.<br />sono anni che medito di tagliarmi molto corti, l'
A me piacciono i miei ricci ma devo dire che rispetto a voi li curo davvero poco: shampoo antiforfora (ho la dermatite che dovrei curare con prodotti carissimi), balsamo e phon. Il diffusore l'ho buttato nella raccolta della plastica perché perdevo la pazienza… <br />Ora proverò il gel all'aloe vera. Grazie del consiglio!!<br />I miei capelli hanno un grosso difetto: non sono mai uguali
che bello un post sui capelli ricci (sono l'anonima che tempo fa' ti aveva chiesto fra i vari consigli, acconcianture x i capelli ricci ). belli si' ma difficili da gestire, soprattutto in casi di umidita' o in estate . adesso li ho lunghi sulle spalle, tempo fa' me li sono fatti tagliare ma a casa nn erano come dal parrucchiere e piu' dopo erano un problema le mezze
come ti/vi capisco! anch'io riccia, ho sempre avuto gli stessi problemi con parrucchieri, phon, prodotti….ma ora li rimpiango! infatti ho scoperto purtroppo di soffrire di alopecia androgenetica, quindi da qualche anno i miei capelli si sono notevolmente diradati sulla parte superiore della testa. e pensare che da ragazzina avevo la chioma simile a quelle delle due foto delle ragazze di
Coraggio! Patricia
Perché non indossi una parrucca e li lasci stare? Magari hanno solo bisogno di non essere toccati. Con la parrucca potresti sbizzarrirti coi diversi stili… Io proverei, inizialmente quando i capelli proprio non stanno. Ciao!
Un abbraccio da un'altra ex capellona riccia alle prese con un diradamento progressivo e costante…so come ci si sente a passare da una criniera leonina ad una nuvola informe di capelli dimezzati in quantità e qualità :(<br />Se può servire, io ho trovato supporto, consigli e indirizzi di medici specializzati in alopecia sul forum di ieson http://www.ieson.com/…anche se, purtroppo, una
wow è bellissima la prima acconciatura!<br /><br /><br /><a href="http://fashionischeap.it/2013/11/11/maxi-sweatshirt/" rel="nofollow">a maxi sweatshirt on fashionischeap.it</a>
Per risolvere il problema dei parrucchieri incapaci, io me l taglio da sola!
Riguardo all'alopecia androgenetica è stato rilevato da studi specifici che c'è un nesso con l'assunzione di soft drinks e zuccheri. Evitare merendine, biscotti, Coca Cola, aspartame e cibi preparati, dietetici ecc. <br />Ciao a tutte<br />Ale
ciao a tutte.. sono Stefania riccia anche io…. già i ricci io li adoro….sono selvaggi e fanno molta personalità… da poco ho fatto un carrè dato che notavo che si spezzavano un Po… comodi ma più lunghi li preferisco. baci a tutte le ricce ….
ciao, possi chiederti una cosa? il gel d’aloe vera di cui parli è specifico per i capelli? perchè al supermercato vedo solo la boccetta x il corpo, e non mi fido molto a metterla sui capelli…
A presto!
Ciao! No non è specifico per capelli, va bene per tutti gli utilizzi: corpo, viso, capelli 🙂
Bello il sito. ma non capisco il bisogno di usare tute queste parole inglesi.
Grazie! Sai che non mi sembra di usare poi molte parole inglesi? Ci farò attenzione 🙂
Ciao sono una ragazza che aveva una stiratura liscia e ha tagliato i capelli per farli tornare ricci ora arrivano alle spalle ma un lato è più corto dell’altro come posso fare
Ormai avrai risolto, scusa per non aver visto prima la tua domanda! Credo comunque che con i capelli asimmetrici non ci siano molte soluzioni se non aspettare che crescano fino a una lunghezza che ti va bene e poi pareggiarli (nel frattempo usare accessori per capelli come mollette, fermagli, fasce, turbanti ecc. per dissimulare le diverse lunghezze) oppure fare subito un taglio corto e regolare per poi farli crescere come ti piace. Non vedo altre soluzioni 🙂