Ultimamente sto riflettendo sul concetto di stile legato all’età. Il tarlo in testa me lo ha messo un’amica guardando i miei jeans tutti strappati: “Belli, li usa anche mia sorella. Però lei ha 26 anni”. Ops.
Sto forse esagerando? Sto imboccando la strada del “dietro liceo, davanti museo”? È un problema se continuano a piacermi le stesse cose e non mi va di fare la signora? In fondo il mio stile, se si può definire tale, è rimasto piuttosto coerente e non è cambiato molto nel corso degli anni: tanto denim, qualche guizzo estroso negli accessori, qui e là accenti etnici e folk, un po’ di vintage, una spruzzatina abbondante di glitter e stampa leopardata. E mi piace così. La necessità di cambiare deve venire da dentro, quando (e se) si percepisce una frattura tra come ci sentiamo, ciò che vogliamo comunicare, e l’immagine che invece trasmettiamo.
Ne ho avuto conferma guardando un bellissimo documentario su Netflix (nuova droga! Sono nel pieno del tunnel), Advanced Style – Le signore dello stile, basato sull’omonimo blog di Ari Seth Cohen, che racconta le memorie, lo stile e il modo di affrontare il tempo che passa di 6 signore tra i 60 e i 95 anni che utilizzano le strade di New York come loro personale passerella. Tutte elegantissime ed eccentriche, con uno stile preciso e definito, molto più creative e interessanti della maggior parte delle blogger che siamo abituate a seguire. Forse proprio perché dopo una certa età si impara a fregarsene bellamente del giudizio altrui e di seguire la moda, mentre centrale resta lo stile personale.
Una cosa che mi ha colpito è che queste signore vivono l’abbigliarsi come una forma d’arte, la loro forma di espressione artistica. Infatti sono tutte molto creative e teatrali, sicuramente eccentriche e magari non in linea col nostro gusto italiano, che vorrebbe le donne agé molto più discrete e “beige”. Ma non è questo che conta, l’importante è che queste meravigliose donne ci dimostrano che ci si può esprimere e divertire indipendentemente dall’età.
Ecco allora una carrellata di immagini piene di vitalità e ispirazione, insieme ad alcune citazioni che mi hanno colpita e intenerita. Meditiamo, donne. Tanto, se siamo fortunate, li si arriva.
Non ho mai voluto apparire più giovane, ma avere un aspetto grandioso
Ci vuole “attitude”
È imperdonabile per una donna non avere le unghie smaltate, non avere delle scarpe carine. Il denaro non ha nulla a che vedere con lo stile. Si può avere stile o non averlo, ma si può imparare.
La mia filosofia di vita non riguarda la moda ma la capacità di guarigione dello stile, perchè riguarda la creatività personale. Considero il mio corpo come un’impalcatura su cui costruire qualcosa. Io assemblo, costruisco e fabbrico usando tessuti, strati, colori per creare l’aspetto scultorio che voglio per il mio corpo. E questo per me è il più grande divertimento.
La moda è una cosa che si basa sulle tendenze, che riguarda sempre l’ultime novità, così poi ci si assomiglia tutti. Non trovo così interessante andare in un negozio e comprare un vestito di tendenza.
Ho sempre avuto la certezza di essere unica e di avere uno stile unico.
Quando si invecchia si impara ad accettare se stessi. Non si è così autocritici. Ma non sono mai stata molti critica riguardo a me stessa perchè pensavo “io sono così, non ci posso fare proprio niente”.
Non si è mai troppo vecchi per giocare con i colori e per essere creativi, perchè se si è creativi si rimane vitali.
Non c’è un limite temporale per le cose: quando hai un bell’aspetto, hai un bell’aspetto.
Signore, la vita diventa ancora più bella, sta a voi. Non pensate all’invecchiamento e andate avanti, siate fantastiche e godetevi ogni attimo.
9 Commenti
Ho 60 anni, sono mamma e nonna…e ho i capelli lunghi, indosso jeans skinny e sneaker senza lacci (ma se mi va anche abitini bon ton e scarpe col tacco); borse e accessori colorati sono la mia felicità, e passo dal rossetto nude al rosso acceso. Man mano che si va avanti con gli anni cresce anche la voglia di vivere, e allora perchè non investire questa energia anche nel modo di vestire? L’ importante sono il buon gusto e il sentirsi bene nei propri panni, il resto non conta!
Hai ragione al 100%! Bravissima 🙂
Che signore affascinanti!! La mia preferita è con il cappotto giallo e le spille 🙂 Su Pinterest seguo una meravigliosa donna di più di sessant’anni che ha stile da vendere!
A me piace molto l’ultima, Beatrix Ost. Come si chiama la signora su Pinterest?
quest’anno compirò 50 anni e credo che questo sia il post di ispirazione più bello che ci possa essere! grazie!
ho trovato qualcosa che mi piace in tutte le foto (a parte l’orecchino-graffetta, che deve fare un gran male 😀 ), queste signore sono davvero esempi di stile e personalità! e w gli accessori, che sono il “quid” che fa davvero la differenza!
(furterei volentieri la collana di coralli e turchesi fatta a piastra, è una meraviglia!)
Sono contenta che il post ti sia piaciuto! E tanti auguri per i tuoi 50! Hai visto il film Sex and the City, quando Samantha ha compiuto 50 anni? Il motto era: 50 and fabulous 😉
Io di anni ne ho 33 e talvolta mi pongo l interrogativo sul mio stile.. Certi accessori o Colori non saranno un po più adatti a una ragazzina che a me? Da una parte sono sempre stata molto sobria nel vestirmi, dall altra credo che il buon gusto debba ispirare il modo in cui ognuna di noi si veste e si trucca. Nulla togliere alle donne agees quanto a voglia di vivere ma tra questo e il conciarsi come un circo vivente penso ce ne passi…insomma, non e bello essere ridicole, ne a 20 ne a 60! Parere personale…
Io adoro Joyce Carpati, fantastica!
Adoro il black and White, bianco e nero . Ma la signora in giallo è fantastica. E non solo lei. Ho 65 anni, viaggio seduta ,in carrozzina da 36 anni, ma non rinuncio allo stile. La moda passa ,lo stile resta (l’ha detto una stilista) . Non credo di esagerare,ma sono sicuramente alternativa! D’altronde non potrei essere altrimenti, questo è il mio percorso,e mi riconosco in esso. Godetevi la vita,concordo e non pensate all’invecchiamento, è utile trattare bene il corpo e la mente. Buona Vita!